Per oltre due anni – 2002/2004 – il progetto Portico Donne ha costituito un tentativo di risposta al dilagare di una volgare e distorta rappresentazione della donna nei media mainstreaming del ventennio berlusconiano. Con la creazione del Centro Risorse Multimediale, uno spazio fisico in cui hanno trovato sede il laboratorio tecnologico ed il portale multimediale di genere www.porticodonne.it; con lo sportello informativo sul lavoro; con la formazione di donne nelle ICT; con l’osservatorio sulle trasformazioni del lavoro e i percorsi di genere, in cui sono confluite le ricerche. In esso hanno trovato occasione di lavoro, formazione e orientamento numerose donne, soprattutto giovani.

PorticoDonne – www.porticodonne.it – ha portato ad una diversa auto/rappresentazione della donna nei media, diventando un esempio pratico di critica ai media mainstreaming. Era un interessante archivio di prodotti multimediali: magazine, webradio e webTV, oggi non più accessibile (tenteremo un recupero degli oltre 40 video). Qui puoi consultare il catalogo e l’intervista del 2003 a Federica Fabbiani. Il sito è raggiungibile parzialmente attraverso webArchive www.porticodonne.it