Si registra il dominio di posta women.it e viene predisposto l’ambiente – Apache HTTP Server – per la pubblicazione di pagine html. Fino al 2021 le prove di questi accadimenti potevano essere anche rintracciate in Rete con Wayback Machine – un archivio digitale del World Wide Web – a settembre 2022 il dominio www.women.it non si allontana nel tempo per più di 25 anni (vedi immagine sopra riportata di Wayback Machine) quando le tracce risalgono a febbraio 1996 dai documenti dall’archivio personale di Marzia Vaccari. A seguire le schermate tratte dall’archivio personale offline: a) l’index del primo sito b) file di log delle prime pagine trasferite c) screen shot della data dei file nell’archivio personale.
Schermata 2022-09-12 alle 17.36.40.png
a) visualizzazione del file INDEX. htm del sito women.it (i box vuoti richiamano a file immagine il cui percorso è del tipo http:://www.women.it/nome file non riproducibile in un archivio offline, da qui l’affermazione che Internet non potrà mai essere un archivio di memorizzazione) dove viene indicato “febbraio 1996” in fondo alla home page.
b) file di log delle prime pagine trasferite.
archivio personnale di MV womenITws_ftpLOGc) screen shot della data dei file nell’archivio personale di MV.
archivio personale di MV -File-allestimento1996