Archivio video di Cristina Comperini

Nei suoi innumerevoli sforzi di documentarista, Cristina Comperini ha dedicato particolare attenzione alle video riprese di eventi, manifestazioni riguardanti la comunità LGBTIQ, fra gli altri era legata da una straordinaria amicizia con Marcella Di Folco. In questa breve chicca visiva, Cristina ci fa scoprire l’immensa forza e la carica comunicativa di Marcella, ci fa sorridere ed amare questa splendida donna, putroppo da tempo non è più fra noi,  che ha lasciato un profondo segno nella storia, degli scorsi anni, delle lotte dei trans, degli omosessuali e delle donne. Tutti e tutte l’abbiamo chiamata Marcellona, a causa delle misure extra-large, ma nel video potrete apprezzare l’ «incredibile leggerezza» delle sue performance: tanta ironia, risate e quanta allegria!

Il video, oltre a proporci alcuni momenti dell’impegno politico di Marcella, ripercorre alcune edizioni di The Italian Miss Alternative, storico defilée en travesti e che raccoglie fondi per iniziative di lotta all’Aids, organizzato ogni anno dal Cassero.  Impegno politico e sociale insieme al divertimento, alle spalle della moda, della sua partecipazione alla kermesse coloratissima e ironica che si svolge a Bologna.

Nata «uomo» nel 1943, ha trascorso la sua esistenza in quanto «donna» nell’anima, negli affetti, nelle battaglie. Fra le prime in Italia a transitare biologicamente e a ottenere la riattribuzione del sesso. In prima fila in tante battaglie per i diritti di cittadinanza qui si può trovare la biografia. e qui potete trovare anche la sua attività di interprete cinematografica. Recitò la parte del principe Umberto di Savoia in “Amarcord” di Fellini e quello del protagonista in “L’età di Cosimo de’ Medici di Roberto Rossellini.

L’ho frequentata nelle comuni lotte per i diritti di cittadinanaza a favore di tutte le «differenza» ed ero e sono onorata di aver conosciuto la forza rivoluzionaria della prima transessuale al mondo eletta a una carica politica istituzionale: dal 1995 al 1999 è stata consigliera comunale per i Verdi al municipio di Bologna.

 

La foto in evidenza è tratta da «Il tempo e la memoria: omaggio a Marcella Di Folco»