Archivio video di Cristina Comperini
1° maggio 2007 –Miriam Makeba
Nel 1988 i sindacati confederali organizzarono un grande happening di artisti africani (tra cui anche la Makeba) e si tenne a Bologna per il 70° compleanno di Nelson Mandela (allora ancora incarcerato dal regime razzista sudafricano). Aveva per titolo “Afriche libere”, dopo 20anni, sempre a Bologna, il sindacato chiama Miriam Makeba per la festa dei lavoratori, e sceglie il medesimo titolo “Afriche libere” e lo dedica ai migranti e alle vittime degli infortuni sul lavoro (per la maggior parte stranieri).
Il video del Concerto e dell’intervista realizzati da Cristina Comperini ci riportano a quella giornata, al ritmo di una musica, alla voce e al volto di una straordinaria artista. Canta le “vite non degne di lutto” di tutto il mondo, ri-ascoltarla rende onore a lei e al suo impegno.
Nonostante nel 2005 avesse dedicato un tour mondiale di addio alle scene cantando in tutti i paesi che aveva visitato nella sua carriera, due anni dopo accetta l’invito dei bolognesi. Vederne il volto stanco non può non farci pensare all’epilogo dei suoi giorni trascorsi in Italia: l’evento bolognese doveva essere l’ultimo (…) ma quando a Castel Volturno 6 ragazzi del Ghana vengono uccisi dalla camorra campana, accetta di esibirsi al concerto di solidarietà, sebbene stanca e ammalata, appena finito di cantare e mentre tutti applaudivano lei chiuse gli occhi e s’accasciò, morì in ospedale per crisi cardiaca.
Miriam Makeba concerto 1 maggio 2007 Bologna – prima parte
canale Youtube Videa Maker – Almagulp.it
Miriam Makeba concerto 1 maggio 2007 Bologna – seconda parte
canale Youtube Videa Maker – Almagulp.it