Ad una cara amica lontana: non sapevamo di essere alla Guerra!? dove vige l’imperio della locuzione medievale ‘mors tua vita mea’ . Tradotto ”morte tua (è) vita mia”.
Certo il tono è drammatico ma l’espressione indica efficacemente che ci puó essere un solo vincitore, una solo vincitrice quando all’interno di una competizione o nel tentativo di raggiungere un traguardo vince chi spara per primo e uccide, se non il fisico, lo spirito vitale.
Dormi … in un campo di grano, non è la rosa, non è il tulipano che ti fan veglia dall’ombra dei fossi ma sono mille papaveri rossi. La guerra di Piero (F. De Andrè).
Si può anche morire mille volte e mille volte si può rinascere attraverso forza e fierezza di carattere.
Mille papaveri rossi
