«Il titolo del corso di Etica e Politica 2020/21, Un Catalogo di Virtù per la Sopravvivenza e la convivenza nel XXI Secolo. Il paradigma della cura, allude alla sopravvivenza e alla convivenza degli esseri umani, e in generale degli animali e vegetali, sul pianeta avendo negli occhi l’estendersi di conflitti a livello globale, gli spostamenti massicci di popolazioni con l’accrescersi dei campi di profughi e rifugiati, le questioni ambientali e climatiche che con sempre maggiore urgenza bussano alle nostre coscienze.  

L’idea di un catalogo di virtù suggerisce la crucialità delle condizioni, delle forme e degli stili di vita nel posizionamento di ciascuna/o nel mondo e nelle vicende storiche globali in vista del cambiamento necessario nelle relazioni tra generi, generazioni, genti e del superamento delle ineguaglianze e gerarchie che strutturano l’organizzazione della produzione e riproduzione delle vite in ogni campo e luogo. 

 

Slide della lezione tenuta al corso Etica e politica dal titolo: Una narrazione femminista – Intelligenza Artificiale algoritmi e bias di genere.

etica-politicaFATTO

al link programma del corso e modalità di visione.