Erna Schneider Hoover, la donna che inventò il primo sistema computerizzato per lo smistamento delle chiamate telefoniche.

Erna Schneider Hoover è una delle inventrici statunitensi più famose del ventesimo secolo, l’ideatrice del primo sistema computerizzato per lo smistamento delle chiamate telefoniche. La sua formazione scolastica non è di tipo tecnico e comprende un diploma di laurea (B.A.) in storia medievale ottenuto al Wellesley College di Boston e un Ph.D in filosofia e fondamenti della matematica conseguito alla Yale University.

Dopo la laurea, Hoover intraprende la via dell’insegnamento e per alcuni anni lavora allo Swarthmore College vicino a Philadelphia. Nel 1954 viene assunta nei laboratori di ricerca della Bell (i famosi Bell Labs) nel N

Hoover

ew Jersey. L’arrivo di Hoover coincide con un periodo particolarmente delicato nella storia dello sviluppo dei sistemi telefonici. Nel 1947 i Bell Labs avevano introdotto i transistors come componente integrato del sistema elettronico di smistamento delle telefonate. Il sistema in uso era ancora di tipo meccanico, basato su interruttori e oramai era inadeguato a gestire il volume delle chiamate in entrata e aveva grossi problemi di sovraccarico.

Il compito di trovare una soluzione al problema fu affidato a Erna Hoover che ideò un sistema computerizzato di controllo per la gestione del flusso in ingresso delle telefonate. L’intuizione di tale sistema le venne per la prima volta in ospedale dopo la nascita della prima delle sue tre figlie. Il lavoro di Hoover è utilizzato tuttora e fu oggetto nel 1971 di uno dei primi brevetti software al mondo. Sempre ai Bell Labs, fu la prima donna messa a capo di un dipartimento tecnico.

Scritto da Giovanna Guidicelli,  mercoledì 21 aprile 2004  pubblicato in www.porticodonne.it di webarchive

 

Biografia di Erna Schneider Hoover (in inglese)
La’invenzione di Erna Schneider Hoover (in inglese)