barcamp per parlare di donne nelle tecnologie e tecnologie delle donne
Sabato 26 Maggio 2007
al Laboratorio TechnèDonne, Via San Felice 22/3 Bologna – attivo fino alla chiusura della sede di Orlando avvenuta qualche anno dopo.
Il FemCamp ha un tema: le nuove tecnologie per valorizzare “le voci, le visioni, le azioni delle donne”. Analizziamo insieme, donne e uomini, come svelare i condizionamenti dei comportamenti culturali, messi in atto dalla società, ed evitare la conseguente stereotipizzazione di entrambi i sessi.
Il FemCamp si inserisce nell’ambito del convegno transnazionale E-WIT di TechnèDonne, progetto finanziato dall’Iniziativa Comunitaria Equal, che nei due anni di attività ha cercato di contrastare la segregazione professionale femminile nelle ICT, affrontando in maniera innovativa il gender digital divide.
Donne nelle Tecnologie, Tecnologie delle Donne
Sala Ada Byron
- Roberto Dadda – Usabilità – video
- Tiziana Ferrando. www.segnaloItalia.it , turismo 2.0 e valorizzazione del territorio. – video
- Alessandra Zecchi YOO + we+ lo strumento che ci aiuta a fare gruppo, fare rete – video
- Feba e Elena senzaaggettivi – Il celhopiùlunghismo del 2007 – dallo spogliatoio a technorati – video
- Restituta Castiello. scrittura identità e nuovi media – video
- Kurai e Vanz. Sedurre in rete- video
- Matteo Cernison – Network che parlano di Donne e Media nel web italiano. Il ruolo del FemCamp – video
- Paolo Pedercini – Non solo Lara, Donne nei videogiochi, videogiochi per le donne – video
- Domenica Barresi e Beatrice Cristofoli – Filtri antispam e linguaggio di genere – video
Sala Donna Haraway
- Francesca Cilento. Soggetto, simboli e artefatti: l’influenza del genere nelle Nuove Tecnologie- video
- Rita Bencivenga. Donne e tecnologie: il progetto CIAO!Women – video
- Giancarla Codrignani, Intervento- video
- Auro, Mafe et al – Style.it e i profili femminili: secchione o gossip girl? Autoironia di genere – video
- Roberto Dadda – Economia del dono: concetto, esempi e spunti di discussione – video
- Mafe – La kriptonite dei social media – il problema dei commons reloaded – video
- Barbara Bellini – Per fare il community manager ci vuole una donna? In Dada pare proprio di sì 🙂 – video
- Cecilia Carmassi vorrei raccontarvi come e perchè è nato DONNAèWEB – video
- Roberto Pagano, Il progetto Scontoclub.com – video
- Diario Aperto,le differenze di genere nella lettura dei blog- video
- Monica Lanfranco L’esperienza di Marea e alcune proposte di rete per fare informazione femminista – video
- Cristina Papa – Come cambia l’informazione delle donne in rete: strumenti, circolazione e produzione delle notizie – video
- – Cyberfemminismo/Identità di genere online – video
- Marzia Vaccari. Cercatrice di Rete – video
Sala Jude Milhon
- Tatiana Di Federico e Giada Ceolon- Password women: presentazione di un video sull’uso delle ICT per lo sviluppo delle donne, realizzato dallo IIAV di Amsterdam – video
- Andrea Beggi – Blogging for Ladies: (quasi) tutto quello che una donna avrebbe voluto sapere sui blog e non ha mai pensato di chiedere. Come utilizzare meglio dei maschiacci tutte quelle robe dai nomi strani- video
- Giovanna Guidicelli – Presenza e ruolo delle donne nelle comunità open source – video
- Deirdrè Straughan – Fuori dagli schemi. Aneddoti e lezioni da una carriera insolita – video
- Laboratorio di Web 2.@uniurb (Lara, Sara, Mara, Antonia, Paola, Svetlana) – “Save the cheerleader. Save the world” (Identita di genere nella serie TV Heroes osservata analizzando il contenuto generato dagli utenti sul web) – video
- Amanda Lorenzani WebTwitcher – The EU says: “More women in IT would be a major boost to the EU economy”. How? What are the issues? An open discussion on how to encourage and keep women in the tech sector – video