Si potrebbe raccontare la storia del Server da tanti punti di vista,  quello della formazione è uno di questi. L’aspirazione è sempre stata avere delle sistemiste e delle hardweriste che maneggiano il cuore della tecnologia ma dovevo partire da lontano, dall’alfabetizzazione a Internet e questo è stato il modulo formativo tenuto da chi scrive nel lontano 1993.

Siamo così abituate oggi ad avere a che fare con la rete che ci parrà strano ricordare quanto trent’anni fa la situazione fosse molto diversa. Nel  triennio 1993/1995, nel corso del progetto europeo NOW, il Centro documentazione delle donne di Bologna realizzò un corso per documentaliste esperte nel trattamento documentario informatizzato attento alla dimensione di genere. Il sistema operativo era ancora il Windows/DOS. L’utilizzo della posta elettronica e di Internet era una cosa nuova ed era necessario per avere accesso al WWW.

Collegamento via Modem

finestre windows per il collegamento via Modem ad Internet negli anni novanta.

“Sei centri della Rete parteciparono al Programma comunitario New Opportunities for Women NOW 1992-1994. I progetti erano coordinati tra i sei centri della Rete Lilith di Ferrara, Firenze, Roma, Cagliari, Milano, Bologna, con l’obiettivo di formare professionalmente delle documentaliste con attenzione al genere … Per i corsi attuati, avemmo il plauso dell’ISFOL come progetto innovativo, che contemplava anche la telematica” così veniva definito in astratto l’utilizzo di Internet da parte delle partecipanti al progetto.

Avrei voluto una foto o qualche traccia visiva di quei momenti, nel mio archivio ho ritrovato la scaletta dei contenuti e i lucidi. Non è stato facile … ho “aggiornato ad oggi” il formato dei dei file:

1) qui possiamo leggere gli argomenti     

NOW-contenuti corso 1994

2) qui i lucidi della 5^ lezione a maggio 1994.

NOWQUI-PPTconvertito